Qualche giorno fa,come è mio solito fare, mi sono messo alla fermata di Via Roma di fronte La Rinascente per prendere la 102, linea che da Piazzale Giotto porta alla Stazione Centrale.
Mi sono messo alla “fermata”, per così dire dal momento che la fermata non è provvista neanche di una pensilina d’attesa. Quindi ho dovuto aspettare per 50 minuti l’autobus in piedi con sole che faceva capolino.
Ad ogni modo, dopo aver aspettato pazientemente l’autobus questo era stracolmo e quindi ho dovuto aspettare nuovamente un altro bus, dopo circa 15/20 minuti passa ma si ripresenta lo stesso problema:stracolmo e senza neanche il materiale spazio per entrare.
Post correlati
-
Via Crispi cambia volto: Palermo investe sulla mobilità sostenibile
Spread the lovemorePalermo si prepara a rivoluzionare il suo... -
Via Roma e la nuova pista ciclabile: tra mobilità sostenibile e nodi irrisolti
Spread the lovemore Il progetto del Comune di Palermo... -
Tram, via libera al bando di gara per le nuove linee periferiche
Spread the lovemorePalermo, 2-09-2025 – La Giunta comunale, nel...
Certo. Non è mica un mistero che l’AMAT non ci mette in condizioni di usufruire del mezzo pubblico.
Una città come Palermo per garantire un buon servizio dovrebbe disporre di 450 autobus.
Al momento ne circolano solamente 150 ed ho detto tutto.
Capisco il disagio, il 102 è più o meno affidabile solo in periodo scolastico.
In questo caso prendi il 101 e scendi in via Turati dove hai pure il 103, 134 e 164 che più o meno coprono le zone raggiunte dal 102. Oppure il 104 e 107 ed in via Duca della Verdura prendi il 702.